10° edizione da record per il CasteldelGiudice Buskers Festival


L’arte di strada incanta gli spettatori accorsi nel borgo simbolo della rinascita delle aree interne dell’Appennino. Un successo senza precedenti che fa da apripista alla Festa della Mela, 8° edizione esperienziale, che si terrà a Castel del Giudice l’11 e il 12 ottobre 2025.
Un caleidoscopio di spettacoli, folli acrobazie, equilibrismi al limite del possibile, giochi di una volta, sinuose figure sognanti e luminose, musica irresistibile e street food con i migliori sapori del territorio: il CasteldelGiudice Buskers Festival ha celebrato il traguardo dei 10 anni emozionando e riempiendo di stupore e sorprese gli spettatori accorsi nel borgo simbolo di rinascita delle aree interne dell’Appennino per la rassegna internazionale e multiculturale dell’arte di strada più attesa in Molise.
Dopo l’anteprima serale di Ferragosto, il 16 agosto 2025 la 10° edizione del CasteldelGiudice Buskers Festival si è aperta con suoni, ritmi, emozioni, energia e meraviglia: centinaia le persone giunte per assistere agli spettacoli di artisti provenienti da Italia, Cina, Argentina, Francia, Brasile allestiti tra il corso principale, Piazza Marconi e la piazza panoramica dell’albergo diffuso Borgotufi.
Castel del Giudice si è trasformato in un grande palcoscenico a cielo aperto accogliendo le performance di notevole impatto visivo e di forza fisica di artisti di calibro internazionale che hanno riscosso grande apprezzamento dal pubblico. Quest’anno il programma è stato particolarmente ricco e gli spettacoli hanno avuto inizio prima, alle 17.00, per andare incontro alle esigenze delle famiglie con bambini. Il pomeriggio ha accolto la spensieratezza dei più piccoli che si sono divertiti con i giochi di una volta costruiti in legno, con la dimostrazione di disegno dal vivo insieme al fumettista Marco Tarquini, con momenti di pura magia grazie alla danza eterea di trampolieri trasformati in meduse e farfalle luminose, con il ritmo irresistibile di percussionisti interattivi. La notte si è riempita di suggestione con esibizioni di danza aerea, di spettacoli con il fuoco e di acrobazie con equilibri al limite del possibile, recitazione coinvolgente e trasformismo sorprendente. Non sono mancati momenti di pura comicità ed improvvisazione con il coinvolgimento attivo del pubblico di tutte le età, a dimostrazione di come l'arte di strada sappia unire generazioni diverse nella condivisione della gioia e della multiculturalità.
«Quest’anno celebriamo una scommessa vinta -, ha affermato Lino Gentile, sindaco di Castel del Giudice -. I dieci anni del CasteldelGiudice Buskers Festival dimostrano che la perseveranza nel portare avanti l’arte di strada come dinamica di espressione artistica e motore per un turismo sostenibile e di qualità sia stata la scelta giusta su cui puntare, inserendosi nella strategia di rilancio e di rigenerazione in atto nel nostro territorio. I miei ringraziamenti vanno a Luigi Russo, direttore artistico e tra i pionieri delle manifestazioni legate all’arte di strada in Italia, all’instancabile lavoro degli organizzatori del Comune di Castel del Giudice e della Pro Loco, che si stanno già preparando al prossimo appuntamento con la Festa della Mela dell’11 e 12 ottobre, e a quanti contribuiscono a vario titolo per la riuscita dell’evento».
Il CasteldelGiudice Buskers Festival è stato organizzato dal Comune di Castel del Giudice e dalla Pro loco di Castel del Giudice, con la direzione artistica di Gigi Russo di InStrada srl. Il festival rientra nella ricca programmazione culturale del progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino” con il quale il Comune di Castel del Giudice ha vinto il Bando Borghi del PNRR. La manifestazione è collegata alla Festa della Mela, 8° edizione esperienziale che si terrà l’11 e 12 ottobre 2025 con i migliori produttori di specialità naturali e biologiche del Molise e dell’Abruzzo, degustazioni, visite guidate, escursioni nella natura, laboratori e musica, raccolta delle mele e spettacoli degli artisti di strada.
Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione - PNRR - M1C3 Intervento 3.a.4. BUSKERS FESTIVAL - Ministero della Cultura - Programma UE Next Generation EU
Link Drive cartella immagini:
https://bit.ly/Foto16agostoCasteldelGiudiceBuskersFestival
Per informazioni: Casteldelgiudice Buskers Festival
E-mail: comunicazionecasteldelgiudice@gmail.com
Tel: +39 3391996010 (Adelina Zarlenga)
Facebook: https://www.facebook.com/casteldelgiudicebuskersfestival/
Instagram: https://www.instagram.com/casteldelgiudice_buskers/