Salta al contenuto principale

A Castel del Giudice un progetto pilota di telemedicina

Sabato 29 novembre 2025, alle ore 11.00 nella sala meeting di Borgotufi, la presentazione di TEAM - Telemedicina e Assistenza Multidimensionale con Gianluca Testa, direttore della UOC di Medicina Interna dell’ospedale “A. Cardarelli” di Campobasso.

Data :

26 novembre 2025

A Castel del Giudice un progetto pilota di telemedicina
Municipium

Descrizione

Portare i servizi sanitari specialistici nelle aree più periferiche riducendo la distanza geografica ed uniformando l’accesso alle cure in un’ottica inclusiva. È questo uno degli obiettivi del progetto TEAM – Telemedicina e Assistenza Multidimensionale, che prenderà il via a Castel del Giudice (IS), che sarà presentato sabato 29 novembre, alle ore 11.00 nella sala meeting dell’albergo diffuso Borgotufi. Un incontro a cui è invitata tutta la cittadinanza. L’iniziativa si integra nel più ampio programma del Senior Social Housing, alloggi sociali per anziani indipendenti concepiti come spazi residenziali evoluti, comunitari e supportivi, in via di realizzazione a Castel del Giudice, nell’ambito del più ampio progetto del PNRR Castel del Giudice Centro di (Ri)Generazione dell’Appennino, vincitore del Bando Borghi – Linea A del Ministero della Cultura. Il Senior Social Housing, infatti, si configura come un modello progettuale complessivo e non come una mera riqualificazione di un immobile, affermando una visione di sanità non reattiva, ma preventiva, proattiva e centrata sulla continuità del benessere della persona e sull’invecchiamento attivo. 

Il collegamento tra invecchiamento ed aree interne è una questione culturale più che mai attuale e necessaria da affrontare. Fare progettazione consapevolmente significa andare al fondo dei significati sociali: abbattere le barriere della retorica e scavare in profondità, chiedendosi se possa davvero avvenire un riorientamento simbolico della vecchiaia. Anche negli schemi di significato della cura. Questo è ciò che vuole fare il Comune di Castel del Giudice con il progetto di telemedicina TEAM, che sarà illustrato dal sindaco Lino Gentile e da Gianluca Testa, professore associato di Cardiologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia e Direttore della U.O.C. di Medicina Interna del Presidio Ospedaliero “Cardarelli” di Campobasso.

TEAM sarà orientato a promuovere l’accessibilità e a ridurre le disuguaglianze sanitarie, senza limitarsi alla semplice erogazione di servizi né a un approccio sanitario di puro intervento, bensì a raccogliere la sfida di ripensare i paradigmi tradizionali della cura e di riconsiderare la senescenza nell’ottica dell’invecchiamento attivo, mettendo a sistema un circuito integrato di benessere che comprende anche la costruzione di una palestra, già inaugurata nel 2024. Durante il convegno verranno illustrate le opportunità e i benefici della telemedicina, i modelli organizzativi e l’integrazione nei servizi sanitari; saranno discussi i modelli propedeutici allo screening rivolto alla popolazione e il telemonitoraggio dei pazienti cronici della comunità di Castel del Giudice. 

Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione - PNRR - M1C3 Linea di azione “Welfare di Comunità” – Attrattività sociale e abitativa, ripensamento rapporto sociale intergenerazionale, partecipazione e cittadinanza - INTERVENTO 1.e Senior Social Housing - Ministero della Cultura – Finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy