Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
comune.casteldelgiudice.is.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
comune.casteldelgiudice.is.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
comune.casteldelgiudice.is.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
comune.casteldelgiudice.is.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
Il 24 luglio Castel del Giudice ospita Ermete Realacci, presidente di Symbola, la Fondazione che promuove e aggrega le Qualità italiane.Nella sala meeting di Borgotufi - Albergo diffuso si discuterà delle sfide principali delle aree interne tra cui welfare, ambiente e sostenibilità, promuovendo una visione unitaria di intenti per guardare al futuro.Al tavolo di confronto sarà presente anche il sindaco di Castel del Giudice Lino Gentile, la professoressa Letizia Bindi ... continua »
Docenti, studenti e studentesse di vari atenei italiani il 18 luglio 2024 saranno nel paese dell’Alto Molise per riflettere e trovare soluzioni sui temi dello sviluppo delle aree interne del Meridione.
La prestigiosa Scuola Estiva di Montenerodomo (CH) sceglie Castel del Giudice (IS) come sede di una delle sue visite di studio e di formazione. Il 18 luglio 2024, docenti, studenti e studentesse di diverse università italiane visiteranno il paese dell’Alto Molise, per con... continua »
Compila il questionario e contribuisci alla rigenerazione di Castel del Giudice!
I questionari, da compilare in pochi minuti in forma anonima, sono rivolti alla comunità di Castel del Giudice e sono di tre tipologie: per i residenti e lavoratori domiciliati, per i residenti fuori dal paese e che hanno legami di origine o affettivi, e per turisti.
Si inseriscono all’interno del progetto per la costruzione di una mappa di comunità. Il gruppo di ricerca, coordinato dalla respo... continua »
Il sindaco Lino Gentile e la responsabile dell’Ufficio di Rigenerazione Rosita Levrieri hanno partecipato ad un panel sul patrimonio culturale per il rilancio dei Comuni e ad un tavolo tecnico dedicato al monitoraggio dell’avanzamento degli investimenti del PNRR.
Innovazione culturale e tecnologica per contrastare lo spopolamento delle aree interne, nuovi servizi di welfare per la comunità, valorizzazione delle risorse sostenibili. Questi alcuni dei concetti chiave port... continua »
La (ri)Generazione arriva anche dalle idee di chi ha Castel del Giudice nel cuore ma non è fisicamente presente sul territorio. A tutti i Castellani nel Mondo è dedicato il Focus Group del 1° luglio 2024 in modalità esclusivamente online dalle 17.30 alle 19.00. Il link per partecipare alla videochiamata è:
Link per partecipare da remoto - clicca qui
Coloro che non abitano a Castel del Giudice, ma si trovano in paese, possono recarsi nei loca... continua »
Il sindaco Lino Gentile e la consigliera comunale Luciana Petrocelli al seminario estivo Symbola e al Nuovi Mondi Festival per discutere di strategia e rinnovamento delle aree interne.
Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia avviando collaborazioni di contaminazione progettuale e culturale con realtà appartenenti alle aree interne anch’esse protagoniste di profondi interventi di rigenerazione. Il sindaco Lino Gentile è intervenuto, lo scorso 28 giugno a Manto... continua »
Il 26 e 27 Giugno, dalle ore 17:30 alle 19: 30, negli spazi di Casa Frezza, si terranno i primi incontri con la cittadinanza. Saranno momenti importantissimi di condivisione per la cittadinanza, al fine di partecipare attivamente alle tematiche relative al percorso di rigenerazione di Castel del Giudice.
I Focus Group sono coordinati dalla Professoressa dell'Università degli Studi del Molise Letizia Bindi, con le ricercatrici Luciana Petrocelli, Michela Buonvino e Antonella Man... continua »
Legambiente sceglie Castel del Giudice (IS), borgo simbolo della rigenerazione delle aree interne dell’Appennino, per celebrare il suo grande evento nazionale “Voler Bene all’Italia”, festa dei piccoli comuni. Venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno 2024, la sala conferenze dell’albergo diffuso Borgotufi è stata scenario di un simposio di studio e convivialità, al quale hanno partecipato esponenti istituzionali, personalit&a... continua »
Elezioni amministrative 2024 - Sabato 4 maggio 2024, alle ore 10,30, presso la Sala Consiliare, è convocata l’Assemblea pubblica nella quale saranno riferiti i risultati del percorso avviato per la formazione di una lista elettorale unitaria e per la elaborazione di un partecipato programma amministrativo per il prossimo quinquennio.
Durante la riunione saranno resi noti i candidati della lista unitaria, discussi i principali punti che daranno forma al Programma Amministrativ... continua »
Sabato 20 Aprile 2024, alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castel del Giudice, si terrà un'assemblea pubblica per illustrare alla comunità il piano integrato delle azioni strutturali e infrastrutturali del "Centro Di (ri)Generazione".
INTRODUCE: LINO GENTILE, SINDACO DI CASTEL DEL GIUDICE
MODERA: ROSITA LEVRIERI – PROGETTISTA E RESPONSABILE DELL’“UFFICIO UNICO DI PROGETTO DEL CENTRO DI (RI)GENERAZIONE” COMUNE CASTEL DEL GIUDICE: “... continua »